Image by Anirudh Koul via Flickr
Sono piccoli spazi a forma di chiosco affittati gratuitamente ai giovani imprenditori per vendere le proprie creazioni, dal design ai vestiti, e tutto ciò che abbraccia la creatività nei settori più disparati: pubblicità, film e video, architettura, musica, computer e videogiochi, editoria, artigianato, software.
I mini negozi "pop up" sorgono, da luglio a settembre, vicino alla suggestiva City Hall di Londra, quartier generale del Comune, nell'area della mostra Super Contemporary presso il museo del Design. Vengono affittati gratuitamente a rotazione, per un massimo di due giorni a persona, secondo un calendario di prenotazioni, ma chi ha già preso in affitto il KiosKiosk potrà farlo di nuovo a seconda delle disponibilità.
Sul sito dedicato all'iniziativa, noisefestival.com, si legge che le richieste per i "negozi a tempo" sono state centinaia, tanto da far esporre per questo primo anno il cartello "completo", ma gli organizzatori incentivano le iscrizioni per gli anni a venire.
Repubblica.it